ATTIVITÀ DIDATTICHE
fatte a misura per tutte le classi!
La nostra associazione è da sempre molto attiva con una buona offerta didattica.
Offriamo svariate attività dedicate al mondo dell’ornitologia adatte a diverse fasce di età.Crediamo fortemente nella sensibilizzazione dei bambini.
Ecco le nostre proposte per svolgere delle attività didattiche:
1. Il fantastico mondo degli uccelli
DURATA: da 1 a più animazioni di mezza giornata
DESTINATARI: SI, SE, SM, licei e scuole professionali
LUOGO: a scuola e/o in luoghi dove è possibile osservare gli uccelli
QUANDO: tutto l’anno, le uscite di osservazione in primavera-estate
DESCRIZIONE:
L’attività prevede un’introduzione sull'affascinante mondo degli uccelli. S’imparerà a riconoscere alcune delle specie più comuni del nostro territorio, scoprendo le loro particolarità e il loro modo di vita (come si nutrono, dove vivono, come si riproducono, i loro vocalizzi e canti, ecc.).
Le animazioni possono essere composte da uscite guidate di osservazione, dalla costruzione di mangiatoie per l’osservazione e lo studio degli uccelli a scuola durante il periodo invernale e da altre attività pratiche e giochi.
2. Hai trovato un uccello selvatico in difficoltà? Impara come devi comportarti!
DURATA: 1 animazione di mezza giornata
DESTINATARI: SI, SE, SM, licei e scuole professionali
LUOGO: a scuola
QUANDO: tutto l’anno
DESCRIZIONE:
Raccoglierlo o no quell'uccellino che si è trovato in giardino, sul balcone o durante una passeggiata in primavera? Che cosa fare e non fare?
Tutte queste informazioni vi verranno date e scoprirete come aiutare gli uccelli in difficoltà.
3. La casa degli uccelli… come si riproducono e molto altro!
DURATA: da 1 a più animazioni di mezza giornata
DESTINATARI: SI, SE, SM, licei e scuole professionali
LUOGO: a scuola
QUANDO: tutto l’anno
DESCRIZIONE:
I nidi degli uccelli sono delle magnifiche costruzioni che ci affascinano moltissimo! Scopriamo insieme chi sono i loro abitanti, come vivono e si riproducono.
L’attività prevede anche la costruzione di nidi artificiali per favorire la nidificazione degli uccelli a scuola e nei dintorni.
4. L'affascinante vita dei messaggeri della primavera:
Rondini, Rondoni e Balestrucci
DURATA: da 1 a più animazioni di mezza giornata
DESTINATARI: SI, SE, SM, licei e scuole professionali
LUOGO: a scuola e in luoghi dove è possibile osservare gli uccelli
QUANDO: tutto l’anno, le uscite di osservazione in primavera-estate
DESCRIZIONE:
Attività incentrata sui misteri e meraviglie della vita degli uccelli migratori, che abitano nei nostri villaggi e città (rondini, rondoni e balestrucci). Insieme scopriremo i dettagli che permettono di riconoscere le diverse specie, identificheremo le minacce alla loro sopravvivenza e impareremo come si possono aiutare. Facendo anche un’uscita guidata di osservazione ci sarà l’occasione per vedere e studiare gli uccelli dal vivo!
INFORMAZIONI:
Il numero di animazioni da svolgere con la classe e il rispettivo costo sono da accordare a dipendenza dalle necessità del docente.
L’associazione è a disposizione anche per svolgere delle attività particolari e ricevere delle richieste da parte dei docenti, gruppi doposcuola, gruppi di genitori, ecc.
L’animatore può accompagnare delle attività implementate dalla classe durante l’anno scolastico e mette a disposizione del docente del materiale didattico per gli approfondimenti in classe.
Per ulteriori informazioni e per richiedere un’attività didattica contattare l’associazione tramite:
A prestissimo!